Whisky Nikka From The Barrel
NikkaIl Nikka Whisky From The Barrel è un capolavoro della distilleria Yoichi, fondata da Masataka Taketsuru, il padre del whisky giapponese. Prodotto con acqua purissima filtrata dalla torba, questo whisky matura in botti di rovere, ma il tempo di affinamento non è dichiarato, rendendolo ancora più intrigante. Gli alambicchi pot still, riscaldati a fuoco vivo, conferiscono al distillato un carattere complesso. Al naso, presenta note floreali, di frutta fresca e spezie dolci; al palato è corposo, con sentori di caramello e vaniglia. Il finale è lungo e fruttato, con una leggera nota di quercia. Riconosciuto ai World Whiskies Awards nel 2007 e 2010, è uno dei migliori blend attualmente disponibili.
Il Nikka Whisky From The Barrel è un vero e proprio capolavoro nel panorama mondiale dei whisky, un prodotto che incarna la maestria artigianale giapponese e l'innovazione di Masataka Taketsuru, il fondatore della distilleria. La sua storia affonda le radici nel 1894, quando Taketsuru, proveniente da una storica famiglia di produttori di sakè, inizia il suo viaggio verso la creazione di whisky giapponese. Nel 1924, si consolida come il padre del primo whisky giapponese, dando il via a una tradizione che oggi è riconosciuta e apprezzata in tutto il mondo.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il Nikka From The Barrel si distingue per un profilo sensoriale profondo e articolato, capace di stupire anche i degustatori più esperti.
Alla vista si presenta con un giallo dorato brillante, che preannuncia la ricchezza aromatica del distillato. Il profumo è fresco ed equilibrato, con delicate note floreali di lillà e fiori bianchi che si intrecciano a sentori di frutta fresca come mela e pera. A completare il bouquet olfattivo, si percepiscono sfumature di spezie dolci, in particolare cannella e noce moscata.
Al palato, il whisky è corposo e deciso, con un ingresso potente ma armonico. Le note speziate dominano la scena gustativa, accompagnate da una dolcezza persistente che richiama la caramella mou e avvolge il palato con sentori di vaniglia e caramello. Il finale è lungo, fruttato e speziato, con una chiusura elegante caratterizzata da richiami di quercia e accenni affumicati, che lasciano una memoria sensoriale profonda e appagante.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il Nikka Whisky From The Barrel è un distillato di grande versatilità, capace di accompagnare con eleganza numerose proposte gastronomiche. Si rivela ideale in abbinamento a carni rosse grigliate o affumicate, le cui note robuste si armonizzano perfettamente con la componente speziata e affumicata del whisky. È ottimo anche con formaggi stagionati a pasta dura, come il Parmigiano Reggiano o il Pecorino, grazie alla sua struttura avvolgente che bilancia la sapidità del formaggio. Nei piatti a base di riso, come un risotto al tartufo o una paella, il whisky riesce ad esaltare ogni sfumatura aromatica. Infine, nei dessert al cioccolato fondente o nei dolci a base di frutta, esprime tutto il suo potenziale in chiave dolce, regalando un finale di pasto di grande eleganza.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione del Nikka From The Barrel segue con rigore i principi dell’artigianalità giapponese. L’orzo maltato viene fermentato in modo attento e controllato, per garantire una ricca estrazione aromatica. La distillazione avviene in alambicchi pot still, alimentati a fuoco vivo: un metodo tradizionale che contribuisce a sviluppare una trama gustativa intensa e corposa. La forma a cipolla degli alambicchi consente una concentrazione maggiore di aromi, regalando un distillato di grande profondità. L’affinamento si svolge in botti di rovere, per un tempo non dichiarato ma sufficiente a sviluppare una complessità aromatica straordinaria. Il blend finale è frutto di un lavoro di alta precisione: diversi whisky di età e caratteristiche differenti vengono sapientemente assemblati per raggiungere un equilibrio perfetto, armonico, coerente e riconoscibile.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
La distilleria Yoichi, situata a un chilometro dal mare, beneficia di una posizione privilegiata che influisce notevolmente sul carattere del whisky. La freschezza dell’aria marina e le condizioni climatiche uniche contribuiscono a creare un ambiente ideale per l'invecchiamento del whisky, donando complessità e sfumature particolari al prodotto finale.
L’acqua utilizzata è un altro elemento chiave: proviene da una fonte sotterranea, filtrata dalla torba, garantendo purezza e trasparenza. La selezione delle materie prime è scrupolosa e rigorosa; la distilleria utilizza solo malto d’orzo di alta qualità e botti di quercia giovane fabbricate in loco, una pratica sempre meno diffusa, che si traduce in un whisky di straordinaria eleganza e complessità.
RICONOSCIMENTI
Il Nikka From The Barrel è stato premiato ai prestigiosi World Whiskies Awards, trionfando nella sua categoria nel 2007 e 2010. Questo riconoscimento testimonia la qualità e l’eccellenza di questo whisky, rendendolo uno dei migliori blend attualmente in circolazione.
In conclusione, il Nikka Whisky From The Barrel non è solo un semplice distillato; è un viaggio sensoriale attraverso la storia e la cultura giapponese, un'esperienza di gusto che incarna la passione e l'artigianalità della distilleria Yoichi. Con la sua combinazione di note floreali, fruttate e speziate, rappresenta un vero e proprio tesoro nel mondo del whisky, destinato a rimanere impresso nella memoria di chi ha la fortuna di degustarlo.
- Formato
- cl. 50
- Provenienza
- Giappone
- Tipologia
- Whisky
LE ORIGINI DI MASATAKA TAKETSURU
La storia di Nikka inizia con la determinazione di Masataka Taketsuru, che, nel 1918, decise di intraprendere un viaggio avventuroso verso la Scozia. Nonostante le difficoltà, il giovane Taketsuru si dedicò con passione all'apprendimento dell'arte della distillazione. Frequentò la University of Glasgow e lavorò in diverse distillerie scozzesi, apprendendo i segreti della produzione di whisky, dal processo di fermentazione alla distillazione, fino all'invecchiamento in botti di legno. Questo periodo di formazione cruciale non solo gli fornì competenze tecniche, ma anche una profonda comprensione della filosofia e della cultura che circondano il whisky.
IL RITORNO IN GIAPPONE E LA PRODUZIONE DI NIKKA
Tornato in Giappone nel 1920, Taketsuru iniziò a lavorare con la Shōwa Sōgō, ma il suo sogno di creare una distilleria di whisky che rispecchiasse le sue esperienze in Scozia si realizzò solo nel 1934, quando fondò la Nikka Whisky a Yoichi. La scelta di questa località non fu casuale: il clima fresco, la purezza dell'acqua e la presenza di un ambiente montuoso fornivano le condizioni ideali per la produzione di whisky di alta qualità.
IL TERRITORIO DI YOICHI
Yoichi è situata sulla costa settentrionale di Hokkaido, l'isola più settentrionale del Giappone. Questa regione è caratterizzata da un clima marittimo fresco e umido, che contribuisce all'invecchiamento unico del whisky. Le temperature fresche durante l'inverno e gli estati moderate permettono una lenta evoluzione dei sapori nel legno delle botti. Inoltre, la distilleria si trova vicino a una fonte d'acqua pura e cristallina, essenziale per la produzione di whisky di alta qualità. Taketsuru scelse attentamente ogni aspetto della produzione, dalle materie prime alle tecniche, per garantire che il whisky Nikka fosse all'altezza delle sue aspirazioni.
ASPETTI PRODUTTIVI DI NIKKA
La produzione di whisky presso Nikka segue metodi tradizionali, con un forte rispetto per le tecniche scozzesi. Il processo inizia con la selezione di orzo malto, che viene successivamente macerato e fermentato. La fermentazione è un passo cruciale, durante il quale i lieviti trasformano gli zuccheri in alcol, producendo un wash che viene poi distillato.
La distillazione avviene in alambicchi a doppia distillazione, un metodo che conferisce al whisky una ricchezza e una complessità uniche. Nikka utilizza sia alambicchi a collo di cigno, che producono un whisky più delicato e leggero, sia alambicchi a forma di pot still, che creano un profilo di sapore più robusto. Dopo la distillazione, il whisky viene invecchiato in botti di rovere, alcune delle quali sono precedentemente utilizzate per il bourbon o lo sherry, conferendo al prodotto finale una gamma di sapori e aromi complessi.
LA FILOSOFIA DI PRODUZIONE DI NIKKA
Masataka Taketsuru era convinto che la qualità del whisky dipendesse dall'attenzione ai dettagli in ogni fase della produzione. La distilleria Nikka incarna questo principio attraverso un impegno costante per l'innovazione e la qualità. Taketsuru si opponeva all'idea di un whisky standardizzato, sostenendo invece che ogni lotto dovesse riflettere l'unicità del terreno e delle condizioni locali. Questo approccio ha portato alla creazione di diversi stili e varietà di whisky all'interno della gamma Nikka, ciascuno con caratteristiche distintive.
L'EVOLUZIONE DI NIKKA E IL RICONOSCIMENTO INTERNAZIONALE
Nel corso degli anni, Nikka Whisky ha guadagnato numerosi premi e riconoscimenti a livello internazionale. I suoi whisky, come il Yoichi Single Malt e il Miyagikyo Single Malt, sono stati acclamati da critici e appassionati di tutto il mondo per la loro qualità e complessità. La distilleria ha continuato a espandere la sua gamma di prodotti, introducendo anche blended whisky di alta gamma come il Nikka From The Barrel, un blend potente e aromatico.
La reputazione di Nikka Whisky è cresciuta esponenzialmente, facendo diventare il whisky giapponese uno dei più ricercati al mondo. Questo successo ha contribuito a elevare il profilo del whisky giapponese nel suo insieme, portando alla scoperta di molte altre distillerie nel paese.
NIKKA OGGI: UN'EREDITA' IN EVOLUZIONE
Oggi, Nikka Whisky continua a produrre whisky seguendo l'eredità di Masataka Taketsuru, mantenendo l'equilibrio tra tradizione e innovazione. L'azienda ha anche espanso le sue operazioni, con una seconda distilleria aperta nel 1969 a Miyagikyo, nella prefettura di Miyagi. Questa distilleria è nota per il suo whisky più morbido e fruttato, in contrapposizione al carattere affumicato e potente di Yoichi.
La dedizione di Nikka per la qualità è evidente non solo nei loro prodotti, ma anche nelle pratiche sostenibili che l'azienda ha adottato. Nikka si impegna a utilizzare risorse rinnovabili e a ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni, dimostrando un forte senso di responsabilità verso il territorio e le future generazioni.
In conclusione, Nikka Whisky non è solo un produttore di whisky, ma un simbolo dell'incontro tra culture, tradizioni e innovazione. La storia di Masataka Taketsuru e la sua visione hanno dato vita a un marchio che continua a stupire il mondo con i suoi whisky di alta qualità. La fusione di tecniche tradizionali scozzesi con il terroir unico del Giappone ha creato un marchio distintivo, rendendo Nikka una delle distillerie di riferimento nel panorama mondiale del whisky.
Potrebbe anche piacerti