• Nuovo
Sambuca Borghetti lt. 1
Sambuca Borghetti lt. 1
Sambuca Borghetti lt. 1
Sambuca Borghetti lt. 1

Sambuca Borghetti lt. 1

Fratelli Branca Distillerie

Sambuca Borghetti è un distillato raffinato che nasce dalla selezione meticolosa dei fiori di anice stellato orientale, una pianta che impiega cinque anni per la prima fioritura. Alla vista è trasparente e cristallina, al naso sprigiona note dolci di liquirizia e pepe bianco, mentre al palato è morbida, rotonda e delicatamente dolce, con un retrogusto speziato ed elegante. Perfetta liscia, con ghiaccio o acqua fredda, con due chicchi di caffè o preparata flambé. L’elegante bottiglia dorata richiama la preziosità del fiore da cui nasce, simbolo di artigianalità e perfezione aromatica. Prodotta dallo storico liquorificio Borghetti, fondato ad Ancona nel 1860, rappresenta l’eccellenza italiana nella tradizione dei liquori.

13,80 €
iva inclusa

 

Sambuca Borghetti è un raffinato distillato che racchiude in sé l’eleganza senza tempo della tradizione liquoristica italiana, sublimata dalla meticolosa selezione di una materia prima d’eccezione: i fiori di anice stellato orientale, veri protagonisti di questa preziosa creazione. La qualità organolettica della sambuca nasce proprio dalla scelta rigorosa di questo fiore, caratterizzato da una forma a stella unica e da un ciclo vitale sorprendentemente lungo, in cui la prima fioritura avviene solo dopo cinque anni. Ogni petalo custodisce un piccolo seme, una gemma aromatica che concentra profumi e sapori intensi, capaci di rendere questo liquore una vera e propria esperienza sensoriale.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, la Sambuca Borghetti si presenta trasparente e cristallina, specchio di una purezza assoluta e di una lavorazione attenta e artigianale. Al naso sprigiona un bouquet aromatico inconfondibile, dominato da note dolci di liquirizia e pepe bianco, che si fondono in un’armonia olfattiva avvolgente, intensa ma mai invadente. In bocca, il sorso è morbido, avvolgente e rotondo, con una dolcezza equilibrata che richiama l’anice, bilanciata da una sfumatura speziata di pepe che aggiunge una piacevole vivacità al palato. La persistenza è lunga, con un retrogusto che permane gentile e vellutato.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

La versatilità della Sambuca Borghetti la rende perfetta per diverse occasioni di consumo:

  • Liscia, a temperatura ambiente, regala un'esperienza armoniosa e vellutata, ideale per il dopo pasto.

  • Con ghiaccio o acqua fredda, diventa rinfrescante e dissetante, perfetta nelle giornate più calde o come accompagnamento a dessert alla crema.

  • Con due chicchi di caffè, si trasforma in un piccolo rito sensoriale, esaltando la dolcezza dell’anice e creando un equilibrio aromatico unico.

  • Flambé, infine, è una proposta scenografica e coinvolgente, che esalta la componente alcolica e sprigiona intensi sentori speziati, perfetta per chi ama stupire.

MATERIE PRIME E PRODUZIONE

L’intero processo produttivo è orientato a valorizzare la qualità dell’anice stellato, raccolto solo al momento giusto, quando i germogli, inizialmente bianchi, assumono una consistenza legnosa che li rende ideali per l’estrazione degli oli essenziali. L’infusione e la distillazione sono realizzate secondo metodi tradizionali e artigianali, volti a preservare la delicatezza e l’intensità aromatica naturale del fiore. Ogni fase è accompagnata da un controllo scrupoloso, nel rispetto della storicità del marchio e del gusto italiano.

TERRITORIO E STORIA

Il nome Borghetti evoca una lunga tradizione familiare, nata ad Ancona nel 1860, quando il liquorificio fu fondato con l’obiettivo di unire passione, precisione e autenticità. Questo spirito vive ancora oggi in ogni bottiglia, la cui forma elegante e i decori dorati rimandano alla raffinatezza e preziosità del fiore di anice stellato, vero cuore pulsante di questo distillato.

Formato
cl.100
Provenienza
Lombardia
Tipologia
Liquori Dolci
D521

STORIA DELLA'ZIENDA

Fondata nel 1845 da Francesco e Ignazio Branca a Milano, Fratelli Branca Distillerie nasce come una piccola distilleria che presto diventa un faro nella produzione di liquori di alta qualità. La scelta di Milano come sede era strategica, in quanto la città era già un centro di commercio e innovazione. I due fratelli iniziano con la produzione di un liquore distintivo, l'Amaro Branca, che rapidamente guadagna riconoscimento e popolarità grazie al suo sapore unico e alla ricetta segreta.

Nel corso degli anni, l'azienda si espande e diversifica, mantenendo però la sua identità distintiva. Alla fine del XIX secolo, sotto la guida della terza generazione della famiglia Branca, l'azienda inizia a esportare i suoi prodotti oltre i confini nazionali, cementando la sua reputazione a livello internazionale.

IL TERRITORIO

Fratelli Branca Distillerie si trova a Milano, una delle metropoli più dinamiche d'Europa e un crocevia di culture, tradizioni e innovazioni. Milano, con la sua storia di commercio e industria, ha offerto all'azienda un ambiente fertile per crescere e prosperare. La città, che è un importante centro finanziario e culturale, ha permesso a Branca di accedere a risorse e mercati globali, facilitando l'espansione dei suoi prodotti in tutto il mondo.

PROCESSI PRODUTTIVI

Il cuore della produzione di Fratelli Branca Distillerie è costituito dalla sua dedizione alla qualità e alla tradizione. L'azienda utilizza metodi artigianali che si sono evoluti nel tempo ma che rimangono fedeli alle pratiche originali. Ecco alcuni degli aspetti chiave della produzione:

  • Ricette Segrete: Ogni prodotto di Branca è il risultato di ricette segrete e processi di produzione che sono stati perfezionati e mantenuti esclusivi nel corso dei decenni. Questo include l'uso di erbe, spezie e ingredienti naturali, selezionati con grande cura e competenza.

  • Distillazione: I liquori Branca sono distillati utilizzando alambicchi di rame tradizionali, che garantiscono una purificazione e una qualità superiori. Il processo di distillazione è una parte fondamentale della produzione, contribuendo a definire il carattere unico di ogni prodotto.

  • Invecchiamento: Alcuni dei prodotti Branca richiedono periodi di invecchiamento in botti di legno, che conferiscono complessità e profondità ai liquori. L'azienda utilizza botti selezionate e monitorate attentamente per garantire un invecchiamento ottimale.

  • Miscelazione: La miscelazione è un altro passaggio cruciale, in cui le diverse componenti dei liquori vengono combinati con grande precisione per ottenere il profilo aromatico e il gusto desiderati.

BORGHETTI

Tra le aggiunte più significative al portafoglio di Fratelli Branca Distillerie c'è il Liquore al Caffè Borghetti, un prodotto che ha saputo conquistare una grande fetta di mercato e affermarsi come uno dei leader nel segmento dei liquori al caffè. Borghetti è nato nel 1860, ben prima che l'azienda si unisse a Branca, grazie all'iniziativa di Giuseppe Borghetti, un imprenditore italiano appassionato di caffè e liquori. La sua ricetta originale, che combina il caffè espresso con alcol di alta qualità, è stata mantenuta inalterata nel tempo e continua a essere prodotta con la stessa dedizione.

Il Liquore al Caffè Borghetti è caratterizzato da un sapore ricco e intenso, che riflette la qualità del caffè selezionato e la maestria nella sua lavorazione. La preparazione di questo liquore prevede l'infusione di chicchi di caffè scelti con cura, che vengono poi combinati con alcol e zucchero in proporzioni precise. Il risultato è un liquore che ha un aroma avvolgente e un gusto profondo, perfetto sia da gustare da solo, magari freddo o con del ghiaccio, sia come ingrediente in cocktail sofisticati.

Fratelli Branca Distillerie rappresenta un perfetto esempio di come una tradizione centenaria possa convivere con l'innovazione. L'azienda continua a mantenere i suoi standard elevati e a garantire prodotti di alta qualità, facendo leva su una storia ricca e su un territorio che ha contribuito al suo successo. La combinazione di ricette segrete, metodi di produzione tradizionali e una costante attenzione alla qualità fanno di Branca un nome rispettato e amato nel mondo dei liquori. La presenza di prodotti distintivi come il Liquore al Caffè Borghetti arricchisce ulteriormente il suo prestigio, offrendo un’esperienza sensoriale unica che affonda le radici nella tradizione e nella passione per l’eccellenza.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto