La Doja Spumante Moscato D'Asti DOCG
La DojaLa Doja Spumante Moscato D'Asti DOCG è un vino dal colore giallo paglierino con leggeri riflessi verdognoli. Al naso si distingue per il suo profumo delicato e caratteristico, che combina note floreali e fruttate, offrendo una persistenza aromatica unica. Al palato, è dolce, con una trama molto soave, tipica del Moscato. Questo spumante si abbina perfettamente a pasticcini, torte dolci, torte di frutta e formaggi cremosi. La produzione segue metodi tradizionali: le uve Moscato vengono raccolte a mano e vinificate a temperatura controllata, per poi essere spumantizzate in autoclavi. La Doja rappresenta la tradizione vitivinicola del Piemonte, offrendo un vino che celebra il territorio e la qualità.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Il La Doja Spumante Moscato D'Asti DOCG si presenta con un colore giallo paglierino brillante, adornato da leggeri riflessi verdognoli che catturano la luce e l'attenzione. All'olfatto, offre un profumo caratteristico e delicato, in cui si fondono note floreali e fruttate tipiche del Moscato, con una persistenza aromatica che rende ogni sorso un'esperienza sensoriale unica.
Aspetto Visivo: Colore giallo paglierino con riflessi verdognoli. Perlage fine e persistente, che contribuisce alla cremosità del vino.
Olfatto: note Floreali fiori bianchi, come il gelsomino e l’acacia. Note Fruttate di Pesca, albicocca e agrumi, con accenni di uva moscato fresca.
Gusto: Morbido e dolce, tipico del Moscato. Corpo leggero e molto soave, con una trama fine che invita a un altro sorso. Persistenza buona, con un retrogusto che richiama le note floreali e fruttate.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Il La Doja Spumante Moscato D'Asti è un vino versatile che si presta ad abbinamenti con diverse preparazioni gastronomiche. È particolarmente indicato per:
- Pasticcini: Torte di compleanno e dolci lievitati.
- Torte Dolci: In particolare quelle a base di crema, come la torta diplomatica.
- Torte di Frutta: Ottimo con torte fresche, come la torta di pesche o la torta di fragole.
- Formaggi: Delicati e cremosi, come il mascarpone o il gorgonzola dolce.
- Dessert: Gelati e sorbetti, specialmente alla frutta.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione di La Doja Spumante Moscato D'Asti DOCG è un processo attento e rispettoso delle tradizioni vitivinicole locali. Le fasi principali della produzione includono:
- Vinificazione: Le uve di Moscato sono raccolte a mano e pressate delicatamente per ottenere il mosto.
- Fermentazione: Avviene a temperatura controllata (circa 16-18 °C) per preservare gli aromi freschi e fruttati.
- Seconda Fermentazione: La spumantizzazione avviene in autoclavi secondo il metodo Charmat, che conferisce al vino la sua effervescenza fine.
- Affinamento: Dopo la fermentazione, il vino viene affinato per alcuni mesi in autoclave per sviluppare complessità e aromaticità prima dell’imbottigliamento.
TERRITORIO E MATERIE PRIME
Il Moscato d'Asti è un vino tipico della regione del Piemonte, in particolare delle colline astigiane, dove il clima e il suolo sono ideali per la coltivazione dell'uva Moscato. Questa zona è caratterizzata da:
- Colline: Morbide e ben esposte al sole, che favoriscono la maturazione delle uve.
- Suolo: Argilloso e calcareo, ricco di minerali che influenzano positivamente le caratteristiche organolettiche del vino.
- Tradizione: Una lunga storia vitivinicola che risale a secoli fa, con metodi di coltivazione e produzione tramandati di generazione in generazione.
Le materie prime utilizzate per la produzione di La Doja Spumante Moscato D'Asti DOCG sono di alta qualità e comprendono:
- Uve Moscato: 100% Moscato Bianco, noto per i suoi aromi intensi e la dolcezza naturale.
- Acqua: Purissima, utilizzata per il processo di vinificazione.
- Lieviti: Selezionati per garantire una fermentazione pulita e controllata.
- Formato
- cl.75
- Provenienza
- Piemonte
- Annata
- S.A.
- Dosaggio
- Dolce
- Tipologia
- Moscato
- Classificazione
- Sans Année
- Abbinamenti
- Dolci
Potrebbe anche piacerti