Aberfeldy 12 Anni Highlands Single Malt Scotch Whisky
AberfeldyL'Aberfeldy 12 Anni Highlands Single Malt Scotch Whisky incarna lo stile elegante delle Highlands scozzesi. Nato nel 1896, esprime la tradizione artigianale della distilleria Aberfeldy. Dopo un invecchiamento di 12 anni in botti di rovere americano ex-bourbon, acquisisce note complesse e avvolgenti. Al naso, offre aromi intensi di miele, malto, frutta matura e spezie dolci, mentre al palato si rivela morbido e corposo, con accenni di frutta secca e vaniglia. Ideale con formaggi erborinati e cioccolato fondente, è un whisky persistente e armonioso, perfetto per chi ama i sapori intensi delle Highlands.
Aberfeldy 12 Anni Highlands Single Malt Scotch Whisky è un capolavoro di eleganza e complessità nato nel cuore delle Highlands scozzesi, un distillato che rispecchia perfettamente lo stile tradizionale di questa regione, famosa per i suoi whisky ampi, morbidi e ricchi di sfumature. Questo Single Malt è il frutto di oltre un secolo di esperienza e dedizione, incastonata in una distilleria storica che, fondata nel 1896 dai fratelli Dewar, rappresenta uno dei gioielli della Scozia nel mondo del whisky. La sua storia si intreccia con le tradizioni antiche della produzione artigianale di whisky, che rispetta ancora oggi con cura e passione. Nel 1999, la distilleria ha iniziato a imbottigliare whisky con il proprio nome, portando al pubblico un’espressione pura e autentica della propria arte.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista, l’Aberfeldy 12 Anni si distingue per il suo colore ambrato profondo, animato da riflessi dorati che anticipano la ricchezza aromatica del distillato. I dodici anni trascorsi in botti di rovere americano ex-bourbon contribuiscono a scolpire una complessità olfattiva unica, fatta di morbidezza, profondità e una sottile speziatura.
Il profilo aromatico è intenso e avvolgente: emerge subito la nota dolce del miele, morbida e suadente, vera firma del distillato. Seguono i sentori caldi e rustici del malto d’orzo, insieme a sfumature fruttate di mela matura, pera e uva passa, affiancate da ricordi di frutta secca come noci e mandorle. Un tocco speziato delicato, con richiami di vaniglia, cannella e chiodi di garofano, arricchisce ulteriormente il bouquet, che si chiude su una base legnosa elegante, figlia dell’affinamento in botti di qualità.
In bocca, il sorso è morbido, ampio e vellutato. La dolcezza del miele ritorna subito, ammorbidendo e armonizzando il palato, mentre la frutta matura – come mela cotogna e albicocca secca – dona rotondità. Le spezie orientali, unite alla vaniglia e a un accenno sottile di pepe nero, accompagnano un finale lungo, caldo e avvolgente, dove dolcezza e struttura si fondono in perfetto equilibrio.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
L’Aberfeldy 12 Anni è un whisky estremamente versatile, capace di accompagnare sia momenti di meditazione che esperienze gastronomiche più complesse. Si abbina magnificamente ai formaggi erborinati come il Roquefort o il Gorgonzola, con cui condivide un’intensità gustativa che trova armonia nella dolcezza mielata del distillato. Eccellente anche con il cioccolato fondente o dolci strutturati al cacao, in cui l’amarezza del cioccolato esalta la morbidezza del whisky. Piacevolissimo l’incontro con dolci a base di miele e frutta secca, come la baklava o noci caramellate, che amplificano le sue note caratteristiche. Infine, salumi affumicati o carni arrosto – in particolare salmone affumicato, prosciutto crudo o tagli di manzo alla griglia – trovano nel whisky un perfetto contrappunto che ne esalta le componenti sapide e speziate.
PROCESSO PRODUTTIVO
La creazione dell’Aberfeldy 12 Anni segue metodi produttivi artigianali e rispettosi della tradizione, che permettono al distillato di sviluppare un profilo aromatico ricco e complesso. Il processo ha inizio con la macerazione e fermentazione dell’orzo maltato, dove gli amidi vengono convertiti in zuccheri fermentabili. Successivamente, il mosto viene distillato due volte in alambicchi di rame tradizionali, che permettono di ottenere un distillato puro, raffinato e carico di aromi. Il lungo periodo di invecchiamento – almeno dodici anni – avviene in botti di rovere americano precedentemente utilizzate per il bourbon, che rilasciano gradualmente aromi di vaniglia, spezie dolci e legno tostato. L’imbottigliamento avviene con una gradazione alcolica di 40%, scelta che permette di esprimere al meglio l’equilibrio e la struttura di questo Single Malt.
MATERIE PRIME, TERRITORIO E AMBIENTE
L’Aberfeldy 12 Anni deve gran parte della sua qualità alla selezione accurata delle materie prime. L’orzo usato è di alta qualità e il malto viene trattato con grande attenzione, per preservarne tutte le caratteristiche. L’acqua, estratta dal torrente Pitilie Burn, contribuisce alla freschezza e alla purezza del distillato, essendo particolarmente leggera e ricca di minerali. Queste materie prime di qualità sono la base su cui si costruisce l’eleganza e la ricchezza aromatica del whisky.
Situata nelle Highlands scozzesi, la distilleria Aberfeldy gode di un ambiente naturale incontaminato e rigoglioso. Il territorio delle Highlands è famoso per la sua acqua pura e i suoi paesaggi pittoreschi, che creano un microclima ideale per la produzione e l’invecchiamento dei whisky. La distilleria sorge vicino al fiume Tay, e l’abbondanza d’acqua, unita alle caratteristiche minerali uniche del territorio, conferisce ai whisky Aberfeldy un carattere distintivo e riconoscibile.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Scozia
- Tipologia
- Whisky
STORIA DELLA DISTILLERIA
La distilleria Aberfeldy si erge con una maestà imponente nel cuore del Perthshire, una regione scozzese rinomata per i suoi paesaggi pittoreschi e le sue tradizioni di distillazione. Situata su una collina che offre una vista mozzafiato sul fiume Tay, Aberfeldy non è solo un luogo di produzione, ma una vera e propria icona della distilleria scozzese, con una storia ricca e affascinante che si intreccia con quella dei suoi fondatori e del territorio circostante.
Fondata nel 1896, Aberfeldy deve la sua esistenza alla visione lungimirante di Thomas Robert e John Alexander Dewar, i figli di John Dewar, il fondatore dell'azienda Dewar's. Questa distilleria nacque come risposta alla crescente domanda di whisky single malt di alta qualità, un segmento del mercato che stava guadagnando popolarità a livello mondiale e che Dewar's intendeva soddisfare con un prodotto eccezionale. I due fratelli Dewar, pur essendo legati da un forte vincolo familiare e da una comune passione per il whisky, erano caratterialmente molto diversi, il che conferì all'azienda una dinamica unica e una prospettiva innovativa.
Thomas Dewar, il fratello più estroverso ed energico, era noto per il suo eccellente senso degli affari e per la sua capacità di comprendere le tendenze del mercato. Fu uno dei primi scozzesi a imbottigliare i suoi blended whisky, una mossa pionieristica che avrebbe segnato una svolta significativa nel settore del whisky. La sua lungimiranza e il suo dinamismo commerciale furono determinanti nel successo globale di Dewar's, e la sua influenza fu altrettanto cruciale nella creazione e nell'affermazione di Aberfeldy come un marchio distintivo nel panorama del whisky.
John Alexander Dewar, d'altro canto, era un uomo di grande serietà e riservatezza, ma con una passione altrettanto ardente per il whisky. Da negoziante esperto, si distinse rapidamente come maestro blend, dedicando tutto il suo talento e la sua abilità all'arte della miscelazione. La sua esperienza nella creazione di combinazioni di whisky di alta qualità contribuì in modo sostanziale alla reputazione di Aberfeldy, garantendo che ogni goccia del prodotto finale fosse caratterizzata da una complessità e da un'eleganza senza pari.
La distilleria Aberfeldy si distingue non solo per la qualità dei suoi prodotti, ma anche per il suo processo di produzione meticoloso e tradizionale. Situata in una regione con abbondanti risorse naturali, Aberfeldy sfrutta la purezza dell'acqua delle sorgenti locali, una componente essenziale per la produzione di whisky di alta qualità. L'acqua, proveniente dalle colline circostanti, è pura e priva di impurità, conferendo al whisky il suo carattere distintivo.
L'azienda utilizza alambicchi di rame di forma e dimensioni tradizionali, che giocano un ruolo cruciale nella distillazione del whisky. Questi alambicchi, con la loro struttura e il loro design specifici, permettono una distillazione lenta e controllata, che estrae gli aromi e i sapori più sottili dalle materie prime. La distilleria è anche conosciuta per il suo uso di barili di rovere di alta qualità per l'invecchiamento, che donano al whisky le sue note di vaniglia, spezie e frutta secca.
Aberfeldy è profondamente radicata nel territorio scozzese, e la sua storia è strettamente legata alla tradizione e alla cultura della regione. La distilleria non è solo un luogo di produzione, ma anche un simbolo della dedizione alla qualità e all'innovazione. Il suo paesaggio naturale, con le sue colline verdi e i fiumi scintillanti, crea un ambiente ideale per la distillazione del whisky, offrendo un contesto unico e suggestivo per il processo di produzione.
In sintesi, Aberfeldy rappresenta una fusione armoniosa di tradizione e innovazione. La storia dei suoi fondatori, la qualità dei suoi ingredienti e il processo di produzione meticoloso contribuiscono a fare di Aberfeldy una delle distillerie più rispettate e ammirate nel mondo del whisky. La sua eredità, costruita su una base di dedizione, passione e competenza, continua a brillare come una gemma del Perthshire, offrendo al mondo un whisky che è tanto ricco nella sua storia quanto nel suo sapore.
Potrebbe anche piacerti