Espolòn Tequila Reposado
Espolòn Tequila Reposado
Espolòn Tequila Reposado
Espolòn Tequila Reposado

Espolòn Tequila Reposado

Distilleria San Nicolas

Espolòn Tequila Reposado è un prodotto di alta qualità, creato nella Distilleria Casa San Nicolás a Los Altos de Jalisco, Messico, e ottenuto da agave Blu Weber coltivato in altura. Il cuore dell’agave, la piña, viene cotto in autoclave e poi distillato in alambicchi tradizionali e a colonna. Dopo la fermentazione, accompagnata da musica classica per stimolare i lieviti, il distillato matura in botti di rovere americano per almeno 2 mesi. Dal colore dorato brillante, al naso offre note di frutta tropicale, vaniglia e caramello; al palato è morbido e speziato, con un finale avvolgente e persistente.

24,80 €
iva inclusa

 

Espolòn Tequila Reposado è un tequila che racchiude la maestria e l’anima della distilleria Casa San Nicolás, fondata nel 1996 a Los Altos de Jalisco, una delle regioni messicane più note per la produzione di tequila. Quest'area, situata sulle alture dello stato di Jalisco, è celebre per il suolo minerale ricco e per il clima favorevole che permette di coltivare agave Blu Weber di alta qualità, l’unica varietà ammessa per la produzione di tequila. L'azienda Espolòn, fondata dall’incontro tra Cirilo Oropeza, maestro tequilero e visionario dell’arte della distillazione, e un imprenditore messicano, è nata nel 1995 con un obiettivo preciso: creare tequila di altissimo livello, capace di andare oltre le tradizioni, pur mantenendo radici profonde in esse. Cirilo, deceduto nel 2020, ha lasciato un'eredità unica: ha convinto il suo partner d’affari a costruire una distilleria innovativa e moderna, dove le antiche tecniche si fondono con metodi all’avanguardia, unendo tecnologia e cultura.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Espolòn Tequila Reposado si presenta in un brillante colore dorato, con un’aura che invita alla degustazione. Le sue caratteristiche organolettiche sono espressione del territorio e del meticoloso processo produttivo:

  • Aspetto: Giallo dorato brillante, con riflessi luminosi che richiamano la freschezza e la vitalità dell’agave.
  • Aroma: Al naso emergono dolci note di frutta esotica come mango e ananas, accanto a sentori di vaniglia e caramello. Una sottile nota di agave tostato aggiunge profondità e complessità all’olfatto, offrendo un perfetto equilibrio tra freschezza e rotondità.
  • Palato: Al gusto, Espolòn Tequila Reposado si distingue per il corpo pieno e morbido, che avvolge il palato con percezioni di spezie leggere, come cannella e chiodi di garofano. La consistenza è vellutata, con un finale lungo, ricco e appagante, che lascia una nota persistente di agave e un tocco di vaniglia.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Espolòn Tequila Reposado, grazie alla sua versatilità e complessità aromatica, è perfetto sia in abbinamenti tipici della cucina messicana che in combinazioni più innovative:

  • Piatti messicani come tacos di carne e pollo alla griglia, che esaltano la dolcezza dell’agave e bilanciano la spezia.
  • Formaggi stagionati come pecorino e parmigiano, i cui sapori intensi si sposano con la morbidezza del tequila.
  • Dessert a base di cioccolato fondente e caramello, che ne esaltano le note dolci di vaniglia e caramello.
  • Carne alla griglia, come un filetto di manzo o costine di maiale, per un abbinamento ricco e avvolgente.
  • Cocktail tradizionali come il Margarita, il cui gusto fresco e leggermente acido bilancia perfettamente la struttura piena del tequila Reposado.

MATERIE PRIME E TERRITORIO

Espolòn Tequila Reposado è prodotto esclusivamente con agave Blu Weber, una varietà apprezzata per il suo carattere dolce e fruttato, ma soprattutto per la capacità di offrire un’ampia gamma di note aromatiche. L’agave Blu Weber coltivata a Los Altos de Jalisco matura in condizioni particolari di altitudine, calore e suolo. Le piñas (i cuori dell’agave) vengono raccolte manualmente solo quando l’agave ha raggiunto la piena maturazione, garantendo la massima concentrazione di zuccheri, essenziale per ottenere un distillato ricco e complesso.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione di Espolòn Tequila Reposado segue un processo accurato, scandito da diverse fasi che assicurano un prodotto autentico e di qualità:

  1. Cottura della piña: le piñas vengono cotte in autoclavi di acciaio inox, il che permette di preservare la dolcezza e l’essenza dell’agave.
  2. Estrazione del succo: una volta cotte, le piñas sono sottoposte a lavorazione meccanica per estrarre il succo zuccherino, che rappresenta la base per la fermentazione.
  3. Fermentazione accompagnata da musica: Durante la fermentazione alcolica, Casa San Nicolás ha introdotto una pratica inusuale ma affascinante: brani di musica classica vengono diffusi nell'ambiente, perché Cirilo Oropeza credeva che il suono potesse stimolare i lieviti, migliorando così il processo fermentativo e donando unicità al prodotto.
  4. Distillazione: Il succo fermentato è poi distillato sia in alambicchi tradizionali pot sia in colonna, metodo che conferisce una struttura piena al distillato.
  5. Affinamento: Infine, il tequila è lasciato riposare per almeno 2 mesi in botti nuove di rovere americano. Questo affinamento breve ma significativo permette di arricchire il distillato con delicate note di vaniglia e caramello, pur mantenendo intatte le caratteristiche fresche e vegetali dell’agave.

LA VISIONE DEL FONDATORE

L'eredità di Cirilo Oropeza è impressa in ogni bottiglia di Espolòn Tequila. Convinto che la distillazione fosse un’arte e che i suoni potessero stimolare i lieviti, Cirilo ha dato vita a un metodo produttivo unico, in cui la musica e la passione sono ingredienti tanto importanti quanto l’agave stessa. Il marchio Espolòn continua a ispirare e celebrare la cultura messicana, facendo conoscere al mondo un tequila autentico, nato dalla tradizione e arricchito da uno spirito innovativo.

Espolòn Tequila Reposado incarna così l’anima messicana e l’artigianalità di Casa San Nicolás, offrendo un’esperienza di degustazione che va oltre il bicchiere, raccontando una storia di terra, musica e passione.

Formato
cl. 70
Provenienza
Messico
Tipologia
Tequila
D072

STORIA DELLA DISTILLERIA SAN NICOLAS

La storia della Distilleria San Nicolas inizia con una visione ambiziosa di creare una tequila che non solo rispettasse le tradizioni secolari, ma che le arricchisse con un tocco di innovazione e qualità. La distilleria è stata fondata da Carlos Camarena, un rinomato distillatore con una lunga tradizione familiare nella produzione di tequila. La sua famiglia è nota per la produzione di tequila fin dagli anni '30, portando con sé un bagaglio di conoscenze e competenze che sono state fondamentali per il successo della Distilleria San Nicolas.

Il nome "San Nicolas" è un omaggio alla chiesa di San Nicolás Tolentino, che si trova nei pressi della distilleria, un chiaro segno dell'attaccamento della famiglia Camarena alle radici locali e alla cultura che circonda la produzione della tequila.

IL TERRITORIO

La distilleria si trova nel cuore della regione di Jalisco, un territorio famoso per le sue condizioni climatiche e del suolo particolarmente adatte alla coltivazione dell’agave blu, l'ingrediente principale della tequila. Jalisco è una regione caratterizzata da valli fertili, colline e terreni vulcanici, che conferiscono un terroir unico e particolarmente favorevole alla produzione di tequila.

Le altitudini variabili e il clima subtropicale della regione creano condizioni ideali per la crescita dell’agave, che necessita di un ambiente caldo e asciutto per sviluppare i suoi zuccheri naturali. Questo clima specifico e le caratteristiche del suolo influenzano notevolmente il profilo aromatico e il gusto finale della tequila.

ASPETTI PRODUTTIVI

La produzione della tequila Espolon è un processo che coniuga tradizione e innovazione, utilizzando metodi che riflettono sia la maestria artigianale dei Camarena sia le tecniche moderne di distillazione.

  1. Coltivazione dell'Agave: L'agave blu, o Agave tequilana Weber, è l'unico tipo di agave autorizzato per la produzione di tequila. Le piantagioni della Distilleria San Nicolas sono curate con attenzione, utilizzando pratiche agricole sostenibili per garantire la qualità delle piante. L’agave viene lasciata crescere per circa 7-8 anni prima di essere raccolta, momento in cui le piante raggiungono il massimo della dolcezza e dei livelli di zucchero.

  2. Cottura: Dopo la raccolta, le piantine di agave vengono cotte in forni a vapore tradizionali chiamati hornos. Questo processo dura circa 24-36 ore e permette di convertire gli amidi presenti nelle piante in zuccheri fermentabili. La cottura avviene in maniera delicata per preservare i sapori caratteristici dell'agave.

  3. Macinatura: Una volta cotte, le piante di agave vengono macinate per estrarre il succo. Questo succo, chiamato mosto, è il cuore della tequila. La Distilleria San Nicolas utilizza una combinazione di mulinelli di pietra e macchine moderne per garantire una macinatura uniforme e una qualità costante.

  4. Fermentazione: Il mosto viene poi trasferito in vasche di fermentazione in legno o acciaio inox, dove i lieviti naturali o selezionati trasformano gli zuccheri in alcol. La fermentazione dura generalmente 4-7 giorni e può influenzare significativamente il profilo aromatico della tequila.

  5. Distillazione: La distillazione avviene in alambicchi di rame tradizionali. Questo processo, che può essere effettuato una o due volte a seconda della tipologia di tequila, purifica e concentra l'alcol, dando alla tequila il suo caratteristico profilo aromatico.

  6. Invecchiamento e Maturazione: La tequila Espolon offre una gamma di prodotti che spaziano dal blanco (non invecchiato) al reposado (invecchiato in botti di legno per almeno 2 mesi) e al añejo (invecchiato per almeno 1 anno). Ogni tipo di tequila viene affinato in botti di legno, spesso in botti di rovere, per aggiungere complessità e profondità di sapore.

La distilleria è anche nota per le sue etichette artistiche, che presentano disegni ispirati alla cultura messicana e alla storia della tequila, creando un forte legame tra il prodotto e le tradizioni locali.

La Distilleria San Nicolas rappresenta un esempio di eccellenza nella produzione di tequila, combinando metodi tradizionali con tecniche moderne per offrire un prodotto di alta qualità. La tequila Espolon non è solo una bevanda, ma un riflesso della cultura e del territorio di Jalisco, una celebrazione della maestria dei Camarena e della ricca tradizione della tequila.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto