Mezcal Montelobos "Espadin"
MontelobosMontelobos Espadín è un mezcal joven non invecchiato, prodotto con agave espadín biologica coltivata a Santiago Matatlán, Oaxaca. La pianta viene cotta in un forno a pozzo conico in pietra, macinata con una tahona a pietra trainata da mulo, fermentata spontaneamente in tini di legno di pino e distillata in alambicchi di rame riscaldati a legna. Questo processo artigianale conferisce al mezcal un profilo equilibrato tra dolcezza e fumo leggero, con note di terra, miele, agrumi, erba fresca e asparagi. Perfetto con ceviche, carne asada e formaggi stagionati, racchiude l’essenza del terroir messicano in un sorso complesso e autentico.
Montelobos Espadín è un mezcal giovane e raffinato che porta con sé l’essenza del territorio messicano di Oaxaca, realizzato con agave espadín biologica e prodotto artigianalmente attraverso un metodo tradizionale che racchiude secoli di cultura e maestria. Si tratta di un mezcal non invecchiato, il cui profilo distintivo emerge da una cura particolare nei processi di produzione, dalla coltivazione biologica alla cottura sotterranea, dalla fermentazione spontanea fino alla distillazione in piccoli lotti. Ogni fase è seguita con attenzione per esaltare l’autenticità e la purezza del distillato, mantenendo un perfetto equilibrio tra la dolcezza naturale dell’agave e un delicato tocco affumicato.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Colore: Cristallino, trasparente e luminoso, con una pulizia visiva che anticipa la purezza dei sapori.
Naso: Le note olfattive di Montelobos Espadín offrono un affascinante viaggio nelle sfumature della natura. Si avvertono profumi di terra umida e erba appena tagliata, che donano una freschezza terrosa, accompagnati da lievi accenni dolci di miele e agrumi. La presenza di asparagi aggiunge una nota verde e vegetale, che si fonde con un tocco leggero e seducente di fumo, mai invadente, ma sufficiente a ricordare il metodo tradizionale di cottura dell’agave.
Gusto: Al palato, Montelobos Espadín rivela un equilibrio perfetto tra le note di maguey cotto e quelle più verdi e fresche dell’agave cruda. Emergono poi delicati sentori di noci, che aggiungono una sfumatura leggermente oleosa e cremosa, bilanciata dalla freschezza dell’erba e accompagnata dal caratteristico fumo. Il sapore è pieno e persistente, con una piacevole rotondità che rende questo mezcal morbido e complesso, senza perdere la propria vivacità e freschezza.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Montelobos Espadín è versatile negli abbinamenti gastronomici, rendendolo ideale per accompagnare piatti tradizionali messicani o creazioni più contemporanee.
- Antipasti di mare: Ceviche di pesce bianco o gamberi crudi marinati con agrumi, per esaltare la freschezza del mezcal e contrastare con il suo tocco affumicato.
- Piatti a base di carne: Tacos al pastor o carne asada, che trovano un equilibrio perfetto grazie alle note fumé del distillato.
- Verdure grigliate: Asparagi, zucchine e peperoni leggermente affumicati alla griglia, che esaltano le note vegetali e terrose del mezcal.
- Formaggi a pasta dura: Pecorino stagionato o Parmigiano Reggiano, per un contrasto piacevole tra la dolcezza dell’agave e la sapidità del formaggio.
ASPETTI PRODUTTIVI
La produzione di Montelobos Espadín segue metodi tradizionali e artigianali, che contribuiscono a mantenere un profilo autentico e naturale, grazie a un processo che include:
-
Tipo di cottura: L’agave viene cotta in un forno a pozzo conico interrato, realizzato in pietra e alimentato con legna. Questo metodo conferisce il caratteristico tocco affumicato, ma mai eccessivo, al distillato.
-
Fresatura: Dopo la cottura, l’agave viene macinata con una tahona a pietra singola tradizionale, trainata da un mulo. Questo passaggio rispetta l’integrità dell’agave e permette di ottenere una pasta omogenea per la successiva fermentazione.
-
Fermentazione: Avviene in tini aperti di legno di pino, senza l’aggiunta di lieviti o sostanze artificiali, per una fermentazione spontanea che preserva le caratteristiche naturali del maguey e permette agli aromi di svilupparsi pienamente.
-
Distillazione: La distillazione viene effettuata in alambicchi di rame riscaldati con legna, un dettaglio che aggiunge complessità e definizione ai sapori, permettendo alle note dolci e affumicate di rimanere ben bilanciate.
IL TERRITORIO E LE MATERIE PRIME
Montelobos Espadín nasce a Santiago Matatlán, Oaxaca, conosciuta come la "capitale mondiale del mezcal". Qui, il terroir montuoso e ricco di minerali contribuisce a conferire alle piante di agave espadín un profilo aromatico unico, con intensità e complessità che si riflettono nel distillato finale. Le piante vengono coltivate con metodi biologici, rispettando i tempi di maturazione naturali dell’agave, un processo che può durare fino a 7-8 anni. Questo approccio sostenibile si estende anche alla preservazione della biodiversità locale, fondamentale per l’ecosistema di Oaxaca.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Messico
- Tipologia
- Mezcal
STORIA
La storia di Montelobos inizia con l’ispirazione di Iván Saldaña, il quale ha trascorso anni a studiare e comprendere l'arte della distillazione del mezcal, viaggiando attraverso diverse regioni del Messico. Nel suo percorso, ha incontrato numerosi mezcaleros tradizionali, imparando da loro l'importanza della sostenibilità e del rispetto per la terra. La passione per il mezcal e la volontà di portare questa bevanda tradizionale a un pubblico più vasto hanno spinto Saldaña a fondare Montelobos.
Il nome "Montelobos" è un omaggio alla regione di Oaxaca, famosa per la produzione di mezcal. La traduzione letterale è "monte dei lupi", evocando immagini di natura selvaggia e la ricchezza della biodiversità che caratterizza l'area. Montelobos è non solo un marchio, ma un progetto di vita che celebra la cultura, la tradizione e la comunità.
TERRITORIO
Montelobos è situato nella regione di Oaxaca, considerata la culla del mezcal. Oaxaca è una delle più importanti aree di produzione di mezcal, caratterizzata da un clima unico, terreni vulcanici e una grande varietà di agavi. Il territorio di Oaxaca è costellato di colline e montagne, che offrono condizioni ideali per la crescita delle agavi.
Le agavi utilizzate da Montelobos provengono principalmente dalla varietà Espadín, che rappresenta circa il 90% della produzione di mezcal in Messico. Queste piante richiedono anni di crescita (di solito dai 7 ai 10 anni) e sono raccolte a mano. La raccolta delle agavi avviene con grande rispetto per l’ambiente e la biodiversità, garantendo che il ciclo di vita della pianta non venga compromesso.
ASPETTI PRODUTTIVI
Il processo produttivo di Montelobos è completamente artigianale, rispettando le tradizioni secolari. La produzione inizia con la cottura delle piantine di agave, che vengono tagliate e messe in forni sotterranei. Questa tecnica di cottura conferisce al mezcal il suo caratteristico sapore affumicato, elemento distintivo di questa bevanda. Le agavi vengono cotte per circa 3 giorni, in cui sviluppano i loro zuccheri naturali.
Dopo la cottura, le agavi vengono macinate con una tinozza di legno, utilizzando un metodo tradizionale che richiede l’impiego di un grande animale da tiro. Questo metodo di macinazione permette di ottenere un mosto denso e ricco di sapori. Il mosto viene quindi fermentato in botti di legno, utilizzando lieviti naturali, che contribuiscono alla complessità aromatica del mezcal.
La distillazione avviene in alambicchi di rame, un altro elemento fondamentale che influisce sul profilo aromatico del prodotto finale. Montelobos effettua una doppia distillazione, il che significa che il distillato viene sottoposto a un processo di purificazione e concentrazione, garantendo un prodotto di alta qualità.
CARATTERISTICHE
Montelobos si distingue per il suo profilo aromatico complesso e bilanciato. Al palato, il mezcal offre note affumicate, erbacee e di frutta secca, con un finale lungo e pulito. La scelta di ingredienti di alta qualità e la meticolosità del processo produttivo si riflettono in ogni sorso.
Il prodotto principale di Montelobos è il Montelobos Espadín, un mezcal che rappresenta perfettamente l'arte della distillazione tradizionale. Ha un corpo ricco e una freschezza che lo rendono estremamente versatile, adatto sia per la degustazione pura che per la miscelazione in cocktail. Montelobos offre anche varianti, come il Montelobos Pechuga, una versione speciale del mezcal che viene distillato con frutta e carne di pollo, creando un sapore unico e complesso.
Montelobos Mezcal rappresenta un perfetto equilibrio tra tradizione e innovazione, unendo la maestria artigianale della distillazione con un forte impegno verso la sostenibilità e la comunità. Con un profilo aromatico distintivo e una storia radicata nella cultura messicana, Montelobos continua a affermarsi come un marchio di riferimento nel panorama del mezcal, attirando l'attenzione di appassionati e neofiti del settore. Ogni bottiglia racconta non solo la storia della produzione di mezcal, ma anche il legame profondo con la terra e le persone che la abitano.
Potrebbe anche piacerti