- Nuovo
Rum Botran 15 anni Cofanetto con Bicchieri Vintage
Botran & Co.Il Rum Botran 15 Anni è un’eccellente espressione della tradizione rumiera guatemalteca, ottenuto da miele vergine di canna da zucchero e affinato in quota con metodo Solera. Di colore ambra profonda con riflessi mogano, offre aromi di caramello scuro, frutta disidratata, spezie dolci, legno tostato e vaniglia. Al palato è vellutato e rotondo, con note di cacao, frutta secca e un tocco di tabacco. Perfetto con cioccolato fondente, formaggi stagionati e dessert speziati. Il cofanetto con bicchieri vintage esalta l’esperienza di degustazione.
Il Rum Botran 15 Anni è una delle espressioni più armoniose della tradizione rumiera guatemalteca, un distillato capace di raccontare l’essenza del territorio e la maestria della famiglia Botran. Il cofanetto con bicchieri vintage aggiunge un tocco di eleganza, trasformando la degustazione in un vero rituale sensoriale.
CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE
Alla vista si presenta con un ambra profondo, impreziosito da riflessi mogano e rame. Al naso rivela un bouquet ricco e stratificato, dove emergono note di caramello scuro, zucchero muscovado, frutta disidratata, spezie dolci e legni nobili. In bocca è vellutato e rotondo, con una progressione aromatica che unisce vaniglia, cacao, frutta secca e leggere sfumature di cuoio, tabacco e miele d’agave. Il finale, lungo e pulito, lascia una scia di legno fine, spezie e un delicato tocco affumicato.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
Grazie al suo equilibrio, il Botran 15 si abbina splendidamente al cioccolato fondente, ai sigari morbidi e ai formaggi stagionati come Parmigiano 36 mesi e Comté. È perfetto anche con dolci speziati, crostate alle mandorle, frutta secca tostata e carni rosse affumicate o glassate. I bicchieri vintage esaltano ulteriormente la complessità aromatica del rum, favorendo una degustazione lenta e consapevole.
MATERIE PRIME E PRODUZIONE
Il distillato nasce dal miele vergine di canna da zucchero, una materia prima ricca e aromatica che conferisce al rum una struttura più elegante rispetto ai distillati da melassa. Fermentazione lenta, distillazione calibrata e un lungo invecchiamento in quota a Quetzaltenango – in botti ex-bourbon e legni tostati – definiscono la sua identità. Il metodo Solera armonizza distillati giovani e maturi, dando vita a una texture profonda e coerente.
TERRITORIO
Il Guatemala, con la sua Denominación de Origen Ron de Guatemala, offre condizioni ideali per la produzione di rum di grande carattere. Terreni vulcanici, altitudine e clima fresco contribuiscono a uno sviluppo lento e raffinato delle componenti aromatiche. Il Botran 15 ne è una delle espressioni più autentiche, capace di raccontare la ricchezza del suo ambiente d’origine.
- Formato
- cl. 70
- Provenienza
- Guatemala
- Tipologia
- Rum
STORIA DELL'AZIENDA
La storia di Botran & Co. è profondamente legata al cuore del Guatemala, un paese dalle radici antiche e dai paesaggi mozzafiato, dove la natura incontaminata si fonde con la tradizione artigianale tramandata da generazioni. La famiglia Botran, originaria di questa terra ricca e fertile, ha saputo costruire un'azienda iconica, fondata sull'amore per il territorio e la dedizione verso la qualità. La loro storia inizia oltre settant’anni fa, quando decisero di sfruttare al meglio le risorse naturali di queste terre per creare un prodotto d’eccellenza: il Rum Botran, un distillato che sarebbe presto diventato il simbolo di questa famiglia e del Guatemala nel mondo.
La piantagione di canna da zucchero, di proprietà di Casa Botran, è situata nelle fertili pianure del Guatemala, dove il clima tropicale, l'altitudine e i terreni vulcanici creano le condizioni ideali per la coltivazione di una delle migliori canne da zucchero al mondo. La cura per ogni fase della produzione inizia proprio qui: la canna viene raccolta al massimo della sua maturazione, quando è ricca di zuccheri e sapori intensi. Una volta raccolta, viene spremuta per estrarre il succo, che poi viene concentrato fino al 75%, dando vita a quello che viene chiamato miele vergine, il puro nettare della canna da zucchero. Questo ingrediente è alla base di ogni goccia di Rum Botran, conferendo un carattere unico al prodotto finale.
Dopo l’estrazione del miele vergine, Botran segue un processo di fermentazione e distillazione altamente controllato, che rappresenta uno degli aspetti chiave della qualità del suo rum. La fermentazione, infatti, avviene utilizzando ceppi di lievito selezionati per esaltare i profumi e i sapori naturali della canna da zucchero. Successivamente, il liquido fermentato viene distillato con metodi che combinano tradizione e innovazione, garantendo un distillato puro e ricco di sfumature aromatiche.
Il vero segreto di Rum Botran si svela nel momento in cui il distillato entra nelle bottaie aziendali, situate a ben 2400 metri sopra il livello del mare, in una zona montuosa del Guatemala. Questo dettaglio non è da sottovalutare: l’altitudine e le condizioni climatiche uniche di questa regione favoriscono un invecchiamento lento e controllato del rum, che permette di sviluppare una complessità aromatica straordinaria. Qui, il rum viene lasciato riposare secondo il celebre Metodo Solera, una tecnica di invecchiamento originaria della Spagna, che prevede l’uso di una serie di botti disposte in diverse file sovrapposte. Man mano che il rum invecchia, viene mescolato con rum di annate più giovani, creando un distillato equilibrato e straordinariamente complesso.
Uno degli elementi distintivi del Metodo Solera di Botran è l’utilizzo di quattro tipi di legni differenti per l’affinamento. Il rum riposa infatti in barili che in precedenza hanno contenuto Whisky americano, che conferisce note tostate e vanigliate; Whisky americano mediamente invecchiato, che aggiunge profondità e intensità; barili di Porto, che regalano morbidezza e sfumature fruttate; e infine barili di Sherry, che arricchiscono il rum di note dolci e speziate. Questo processo unico conferisce al Rum Botran una complessità straordinaria, con aromi che spaziano dalla frutta secca al cioccolato, dalle spezie al caramello.
Ogni bottiglia di Rum Botran racchiude dunque un viaggio sensoriale che parte dalle piantagioni di canna da zucchero del Guatemala e attraversa le montagne dove il rum riposa e matura, fino a giungere ai migliori cocktail bar e alle tavole degli appassionati di tutto il mondo. La morbidezza e l’intensità del rum lo rendono perfetto sia per la miscelazione nei cocktail più raffinati, sia per la degustazione in purezza, come distillato da meditazione. La sua natura complessa e seducente invita chi lo assapora a esplorarne ogni sfumatura, in un’esperienza gustativa ricca e appagante.
La distribuzione in Italia è curata dalla celebre distilleria Bonaventura Maschio, nota per la sua lunga tradizione nel campo dei distillati. Questo connubio tra la qualità ineguagliabile di Botran e l’expertise della distribuzione italiana ha permesso a questo rum di affermarsi anche sul mercato europeo, dove è apprezzato non solo per le sue qualità organolettiche, ma anche per la storia e la passione che racchiude.
In ogni sorso di Rum Botran si respira un pezzo di Guatemala: il sole tropicale, le piantagioni verdi e rigogliose, le montagne imponenti e misteriose. È un rum che racconta una storia di viaggi e conquiste, che parla di un popolo e di una famiglia che ha saputo trasformare un prodotto della terra in un distillato nobile e ricercato. Il sapore antico e poco convenzionale di Rum Botran lo rende una leggenda nel mondo dei rum, un distillato che ha saputo affermarsi grazie alla qualità e all’eccellenza delle sue materie prime e dei suoi processi produttivi. Un sorso di questo rum è un sorso di storia, un viaggio nel tempo e nello spazio che trasporta chi lo degusta nelle terre lontane del Nuovo Mondo, dove il tempo sembra fermarsi e la tradizione si fonde con la modernità per creare un prodotto davvero unico.
Potrebbe anche piacerti