Elenco dei prodotti per la marca Scalzo

UN VIAGGIO NELLA TRADIZIONE E NELLA GENUINITÀ DELLA VALLE DEL SAVUTO

Fondata nel 1973 da Giuseppe Scalzo, l’Azienda Scalzo si distingue per la valorizzazione dei sapori autentici della Valle del Savuto, un territorio ricco di storia e biodiversità. Inizialmente dedicata al commercio di funghi freschi ed essiccati, l’azienda evolve nel tempo, introducendo la lavorazione artigianale di prodotti ortofrutticoli e selvatici. La svolta arriva nel 1989, grazie alla guida della signora Carmelina, custode delle antiche ricette di famiglia, che permette di realizzare conserve con ingredienti naturali come zucchero, sale e olio extravergine di oliva, senza conservanti.

Ogni fase della produzione segue metodi tradizionali e manuali, garantendo prodotti di alta qualità. La gamma comprende conserve, sott’oli, marmellate e creme, distribuite in negozi specializzati in Italia e all’estero. Carattere familiare e passione per la genuinità sono i valori chiave che hanno reso i prodotti Scalzo una delle eccellenze della gastronomia calabrese.

STORIA DELL'AZIENDA

Fondata nel 1973 da Giuseppe Scalzo, l’Azienda Scalzo è il risultato di una visione improntata sulla valorizzazione dei sapori autentici e della genuinità del territorio calabrese. Nata come piccola impresa familiare, la sua attività iniziale era dedicata al commercio di funghi freschi ed essiccati, una tradizione radicata nel cuore della Calabria e strettamente legata al ricco patrimonio boschivo della Valle del Savuto. Con il passare degli anni, però, l’azienda ha intrapreso un percorso di crescita ed evoluzione, ampliando il proprio raggio d’azione e introducendo la lavorazione e commercializzazione di strumenti per la silvicoltura, rispondendo alle esigenze di un territorio fortemente legato alle risorse naturali.

LA SVOLTA ARTIGIANALE E L'EREDITÀ

Nel 1989, l’Azienda Scalzo segna un punto di svolta nella sua storia, trasformandosi da realtà commerciale a produzione artigianale. Questa transizione rappresenta l’inizio di una nuova fase: la lavorazione e conservazione di prodotti ortofrutticoli e selvatici, secondo processi rigorosamente tradizionali e rispettosi della naturalità delle materie prime. Qui entra in scena la figura centrale di Carmelina, moglie del fondatore e autentica anima dell’azienda, la cui passione e conoscenza delle antiche ricette di famiglia diventano la base su cui si fonda l’intera produzione.

Le conserve dell’Azienda Scalzo vengono realizzate utilizzando ingredienti naturali come zucchero, sale, olio extravergine di oliva, senza l’aggiunta di conservanti chimici. Questa scelta riflette un impegno costante verso la genuinità e la qualità, caratteristiche che hanno permesso ai prodotti Scalzo di distinguersi nel panorama delle eccellenze agroalimentari calabresi.

IL TERRITORIO: LA VALLE DEL SAVUTO

L’Azienda Scalzo trova le sue radici nella Valle del Savuto, un territorio caratterizzato da una natura rigogliosa, colline dolci e un clima mite, ideale per la crescita di ortaggi, frutta e piante spontanee. Questa valle, che prende il nome dal fiume Savuto, è un crocevia di storia, cultura e biodiversità, dove le tradizioni agricole si tramandano di generazione in generazione. Le materie prime utilizzate dall’azienda vengono selezionate con cura, spesso raccolte a mano, per garantire che ogni prodotto mantenga intatti i sapori e i profumi del territorio.

PRODUZIONE E FILOSOFIA AZIENDALE

Il processo produttivo dell’Azienda Scalzo è basato su metodi artigianali, che preservano le caratteristiche organolettiche delle materie prime. Ogni fase, dalla raccolta alla lavorazione, è seguita con estrema attenzione per garantire standard di qualità elevati. Le materie prime vengono trattate immediatamente dopo la raccolta, per mantenerne la freschezza e le proprietà nutritive.

  1. Selezione delle materie prime: Gli ortaggi e i frutti vengono scelti uno ad uno, privilegiando solo i migliori esemplari.
  2. Lavorazione manuale: Ogni fase, dalla pulizia al taglio, viene svolta manualmente, rispettando i ritmi naturali e le tecniche tramandate da generazioni.
  3. Conservazione naturale: Per garantire la massima genuinità, si utilizzano esclusivamente ingredienti naturali, evitando l’uso di conservanti o additivi chimici.
  4. Confezionamento: Ogni prodotto viene confezionato con cura, per preservare al meglio il sapore e la freschezza.

LA GAMMA DI PRODOTTI

Oggi l’Azienda Scalzo offre una vasta gamma di conserve, sott’oli, marmellate e prodotti tipici calabresi, distribuiti nei negozi specializzati sia in Italia che all’estero. Tra i prodotti di punta spiccano le conserve di funghi, melanzane, peperoni e pomodori secchi, le marmellate artigianali e le creme spalmabili, tutte realizzate seguendo le antiche ricette di famiglia.

UNA TRADIZIONE FAMILIARE

Uno degli aspetti più affascinanti dell’Azienda Scalzo è la sua capacità di mantenere un carattere fortemente familiare, nonostante la crescita e il successo commerciale. Ogni membro della famiglia Scalzo ricopre un ruolo di responsabilità, garantendo che i valori fondanti di qualità, passione e dedizione rimangano immutati nel tempo. Questa unione e visione condivisa sono state fondamentali per il raggiungimento del successo e per la creazione di un marchio che rappresenta una garanzia di eccellenza.

Di meno
Visualizzati 1-7 su 7 articoli
Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto