Citrusina Blanche al Cedro
Citrusina Blanche al Cedro
Citrusina Blanche al Cedro
Citrusina Blanche al Cedro

Citrusina Blanche al Cedro

Birra Cala

Citrusina è una birra artigianale chiara da 4,6%, ispirata allo stile belga ma profondamente mediterranea. Di colore giallo paglierino opalescente, sprigiona un intenso profumo agrumato grazie alla scorza di cedro calabrese (1,4%), arricchita da coriandolo, scorza d’arancia e una punta di pepe di Sichuan. Fresca, vivace e dissetante, offre un sorso equilibrato tra dolcezza del malto, agrumi e speziatura. Perfetta con crudi di pesce, cucina etnica, formaggi freschi o dessert agli agrumi. Un omaggio alla Calabria in chiave brassicola.

4,30 €
iva inclusa

 

Citrusina è un piccolo gioiello brassicolo che nasce dal cuore della Calabria, terra ricca di tradizioni agricole, profumi mediterranei e coltivazioni uniche al mondo come quella del cedro calabrese, protagonista assoluto di questa birra dalla personalità fresca, solare e autentica. Prodotta da Birra Cala, microbirrificio che affonda le sue radici nella valorizzazione del territorio e delle sue eccellenze, questa Blanche si distingue per uno stile elegante, leggermente speziato e intensamente agrumato, perfetto per chi cerca una birra dissetante ma ricca di sfumature.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Alla vista, la Citrusina Muse si distingue per il suo giallo paglierino opalescente, tipico delle birre non filtrate, arricchito da una schiuma bianca, fine e persistente, che accarezza il bicchiere con eleganza. Al naso si apre un bouquet aromatico ampio e seducente, dominato dalle note vivaci e balsamiche della scorza di cedro – dosata generosamente al 1,4% – che regala immediatamente una sensazione di freschezza solare. Seguono i sentori più morbidi e dolci della scorza d’arancia, che contribuisce a rotondità e profondità, e un’evidente ma armonica presenza speziata data dal coriandolo e da una punta sottilissima di pepe di Sichuan, capace di aggiungere un’inaspettata e gradevole complessità floreale e agrumata.

Al palato, la birra è fresca, snella, immediata, ma tutt’altro che banale. L’ingresso è morbido, con le note dolci del malto d’orzo che si fondono con la vivacità delle spezie. Il corpo è leggero e la carbonazione fine regala un’effervescenza elegante. Il finale è asciutto, pulito, ma persistente, con una lunga scia di agrumi e spezie che invita immediatamente a un nuovo sorso. Una blanche versatile, che accompagna con leggerezza ma anche con stile.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Citrusina Muse è la compagna ideale dei momenti estivi, perfetta all’aperitivo, ma capace di sostenere piatti anche più elaborati. Si abbina splendidamente a crudi di pesce e carpacci marinati con agrumi, trovando un equilibrio perfetto con la dolcezza del pesce e la freschezza delle spezie. Ottima con insalate gourmet ricche di contrasti, come quelle con formaggi freschi e frutta tropicale, ma anche con piatti leggeri della cucina asiatica, dove la speziatura delicata della birra trova piena espressione. Accompagna bene anche fritture leggere, come calamari o tempura di gamberi, e regala soddisfazione con formaggi freschi come burrate, ricotte o caprini. Per concludere, può sorprendere in abbinamento a dessert agli agrumi, come una mousse al limone o un sorbetto al cedro.

MATERIE PRIME E LAVORAZIONE

La forza di questa blanche risiede nella cura nella scelta delle materie prime e nella precisione artigianale della lavorazione. La base è costituita da acqua, malto d’orzo, luppolo e lievito, ma la ricetta prende vita grazie all’inserimento di ingredienti caratterizzanti in quantità ben definite: scorza di cedro calabrese (1,4%), coriandolo (0,9%), scorza d’arancia (0,5%) e una minima ma significativa dose di pepe di Sichuan (0,05%). Gli agrumi vengono dosati con maestria per conferire freschezza e aromaticità, mentre le spezie sono gestite con equilibrio, mai invadenti ma capaci di donare struttura e complessità. La birra viene prodotta in piccoli lotti, con fermentazione controllata e senza filtrazione, per preservare intatte le sue qualità organolettiche e mantenere la naturale opalescenza.

IL TERRITORIO: LA CALABRIA COME FONTE DI ISPIRAZIONE

Elemento centrale di questo prodotto è la Calabria, terra di sole, mare e tradizioni millenarie, che dona a questa birra non solo il suo ingrediente simbolo – il cedro – ma anche la sua anima. Il cedro utilizzato proviene dalle zone costiere della Riviera dei Cedri, in provincia di Cosenza, una delle poche aree al mondo dove questo agrume viene coltivato con metodi tradizionali e dove acquisisce un profilo aromatico ineguagliabile, grazie a un microclima unico e a un suolo particolarmente vocato. Utilizzarlo all’interno di una blanche significa coniugare la freschezza e l’eleganza della scuola belga con la forza solare e vibrante del Mediterraneo, raccontando un territorio attraverso le sfumature della birra.

Formato
cl. 33
Provenienza
Calabria
Tipologia
Birra Artigianale
B150

STORIA DEL BIRRIFICIO

Il nome "CALA" è evocativo e multidimensionale. In primo luogo, ricorda le cale sabbiose distribuite lungo la costa calabrese, i luoghi ideali per gustare una birra con i piedi immersi nell'acqua cristallina. Ma "CALA" è anche un gioco di parole con il termine "calare": "Calati una birra" invita a gustare una birra così beverina e gustosa che già al primo sorso si avverte il desiderio di "calarne" un'altra. Inoltre, il nome rimanda al rito antico del sole che cala nel mare all'orizzonte, evocando uno spettacolo di colori variegati e sfumature ambrate, un momento di riflessione e celebrazione che stimola le emozioni più profonde e favorisce la convivialità.

Il logo di Birra Cala è un simbolo profondo della regione: tre croci che rappresentano lo stemma ufficiale della Calabria. A sinistra, la croce bizantina simboleggia l'unione tra culture e popoli che hanno forgiato la storia della regione. Al centro, la croce di San Andrea, che forma l'ovale dello stemma, rappresenta il legame con le origini. A destra, la croce potenziata onora i crociati calabresi, noti per il loro carattere deciso e passionale. Il payoff "Croce e delizia" cattura perfettamente l'essenza di Birra Cala, un'armonia di sensazioni contrastanti che appagano i sensi e l'anima, un piacere peccaminoso e sublime che trasforma ogni sorso in un godimento raffinato.

La storia e la produzione di Birra Cala hanno radici nella Riviera dei Cedri (CS), una terra famosa per il cedro DOP di Santa Maria del Cedro. Questo frutto rappresenta un'eccellenza locale riconosciuta a livello mondiale e simboleggia la qualità della terra che Birra Cala celebra. La birra è prodotta utilizzando acqua proveniente dalle pendici del Pollino, garantendo una purezza e un legame autentico con il territorio. La gestione della produzione e della distribuzione avviene a livello locale, assicurando un controllo diretto e un impatto positivo sulla comunità.

Birra Cala offre una gamma di birre artigianali, ciascuna con un carattere unico:

  • Passione è una Lager dal 4,8% di alcol, con un colore dorato e una schiuma compatta e fine. Al naso, si percepiscono profumi erbacei che si contrastano con le fragranze di crosta di pane e miele. In bocca, nonostante la ricchezza del malto, risulta fresca e beverina. Passione è la birra delle occasioni quotidiane e rappresenta il sentimento di desiderio incontenibile che guida la produzione.

  • Delirio è una birra rossa al 7,2% di alcol, con un colore ambrato intenso e venature rosso rubino. Caratterizzata da un corpo deciso e rotondo e una schiuma beige persistente, Delirio è bilanciata con toni maltati e note di caramello, toffee e frutta matura. Questa birra celebra la creatività e la fantasia, offrendo un'esperienza che si distingue per la sua intensità e originalità.

  • Euforia è una IPA con un colore ambrato e un corpo deciso, che combina i sapori di malto Pale Ale con l'intenso aroma di luppoli americani. Le note di pesca, pompelmo e frutti tropicali creano un'esplosione di gusto e profumi che manda in estasi i sensi. Euforia rappresenta il piacere di un gusto pieno che svuota i pensieri e riempie l'anima.

  • Giubilo è la versione senza glutine della Lager, mantenendo il sapore unico della birra senza alcuna rinuncia. È la scelta ideale per chi desidera gustare una birra artigianale senza compromessi.

  • Prima Cotta è la prima birra prodotta da Birra Cala, una limited edition dal colore ambrato e una schiuma fine e persistente. Caratterizzata da un gusto secco con note agrumate e fresche, è rinominata "Sunshine Ale" per le sue sfumature d'ambra che ricordano il sole vivace della Calabria. Questa birra è perfetta per accompagnare aperitivi al tramonto e serate con vista mare. La Prima Cotta celebra il primo passo nella storia del birrificio e resta nella memoria di chi la assapora.

Ogni birra di Birra Cala è un viaggio sensoriale che racconta la storia e la bellezza della Calabria, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto