Euforia Ipa
Birra CalaEuforia IPA di Birra Cala è una birra artigianale che conquista con il suo colore oro intenso e una schiuma cremosa e persistente. Al naso, offre aromi di agrumi, resina e fiori, mentre al palato si distingue per una amarezza luppolata ben bilanciata da note maltate di caramello e toffee. Il retrogusto è persistente e rinfrescante. Prodotta con luppoli americani e britannici e malti di alta qualità, utilizza tecniche di dry hopping per intensificare i profumi. Euforia IPA si abbina magnificamente a carni grigliate, formaggi stagionati e cucina piccante, offrendo un equilibrio perfetto tra dolcezza e amaro.
Euforia IPA di Birra Cala è una birra artigianale che rappresenta un capolavoro nel panorama delle IPA (India Pale Ale), combinando sapientemente tradizione e innovazione. Analizzare questa birra in dettaglio ci permette di apprezzare non solo il suo profilo organolettico e le sue caratteristiche produttive, ma anche di scoprire il contesto e la filosofia dell’azienda che l’ha creata.
CARATTERISTICHE E PROFILO ORGANOLETTICO
Euforia IPA si presenta con un colore oro intenso che sfuma verso tonalità più chiare e luminose. La sua schiuma è cremosa e persistente, di un bianco sporco che arricchisce l’aspetto visivo della birra e promette una buona carbonazione. Al naso, questa IPA offre un bouquet complesso e affascinante: note di agrumi, come pompelmo e arancia, si intrecciano con sentori resinati e floreali tipici delle varietà di luppolo utilizzate. L’aroma è intenso ma ben equilibrato, suggerendo una freschezza che stimola l’appetito e prepara il palato per il sorso successivo.
Al gusto, l’Euforia IPA si caratterizza per una complessità di sapori che si sviluppa in un crescendo di intensità. L'attacco è marcato da una amarezza luppolata, che può sembrare decisa ma è ben bilanciata dalla presenza di una dolcezza maltata di sottofondo. Le note di caramello e toffee si fondono con il carattere citrico e resinoso del luppolo, creando un equilibrio che evita che la birra diventi troppo aggressiva. Il retrogusto è persistente e rinfrescante, con una leggera nota di amaro che invita al sorso successivo.
ABBINAMENTI GASTRONOMICI
L’Euforia IPA è una birra molto versatile in termini di abbinamenti gastronomici. La sua intensità e il suo profilo aromatico permettono di accostarla a una vasta gamma di piatti. Ecco alcune proposte di accostamenti gastronomici che esaltano le sue caratteristiche:
- Carni Grigliate e BBQ: L’amarezza del luppolo si sposa magnificamente con il sapore affumicato delle carni grigliate, bilanciando la ricchezza dei piatti e aggiungendo un contrasto rinfrescante.
- Formaggi Stagionati: Formaggi come il parmigiano reggiano o il gorgonzola trovano un ottimo compagno nella Euforia IPA, con la dolcezza maltata che bilancia la sapidità e l’intensità dei formaggi.
- Cucina Spicy: Piatti piccanti, come il curry o il cibo messicano, sono perfetti con questa IPA, poiché l’amarezza del luppolo e il suo profilo agrumato contrastano e smorzano il calore delle spezie.
TERRITORIO E ASPETTI PRODUTTIVI
Birra Cala, fondata in un contesto di grande passione per la birra artigianale, si distingue per l’uso di ingredienti di alta qualità e per la cura nei processi produttivi. La Euforia IPA viene realizzata utilizzando luppoli selezionati e malti di prima scelta, con un’attenta lavorazione che valorizza ogni componente della birra. Il processo di fermentazione avviene in vasche di acciaio inox, che garantiscono il controllo preciso delle temperature e una gestione ottimale della fermentazione.
La scelta dei luppoli è fondamentale per il profilo di questa IPA. Luppoli americani e britannici conferiscono alla birra le sue caratteristiche note aromatiche e di amaro, mentre la selezione dei malti assicura una base solida e ben strutturata. L’uso di tecniche di dry hopping, in cui il luppolo viene aggiunto durante o dopo la fermentazione, accentua ulteriormente i profumi e i sapori senza aumentare eccessivamente l’amarezza.
L'AZIENDA
Birra Cala è un nome che evoca l’immagine di un’azienda che ha fatto della qualità e della passione per la birra il suo punto di forza. Situata in una regione con una tradizione birraria in crescita, l’azienda si distingue per il suo impegno nella produzione artigianale e nella sperimentazione di nuovi stili. Fondata da un gruppo di appassionati che desideravano offrire birre di qualità superiore, Birra Cala ha rapidamente guadagnato una reputazione solida grazie alla sua dedizione e alla sua attenzione ai dettagli.
La Euforia IPA è uno degli esempi più riusciti del loro approccio innovativo e tradizionale, che combina tecniche di produzione moderne con una profonda conoscenza delle tradizioni birrarie. L’azienda si dedica non solo alla produzione, ma anche alla promozione della cultura della birra artigianale, organizzando eventi e degustazioni per educare e coinvolgere il pubblico.
STORIA E CONTESTO
Il termine "Euforia" non è scelto a caso. Questa IPA è stata concepita per evocare una sensazione di piacere e soddisfazione, un'esperienza che va oltre il semplice consumo di birra. L'idea di creare una birra che potesse essere sia una celebrazione del luppolo che un esempio di qualità artigianale è nata da un'esperienza condivisa di passione tra i fondatori di Birra Cala. La Euforia IPA è stata lanciata in un periodo di crescente interesse per le IPA e ha rapidamente catturato l’attenzione per il suo equilibrio e la sua complessità, diventando un punto di riferimento per gli amanti delle birre luppolate.
In conclusione, la Euforia IPA di Birra Cala rappresenta un’ottima scelta per chi cerca una birra con un profilo aromatico e gustativo ricco e ben bilanciato, che non solo soddisfa il palato ma anche celebra l’arte della produzione birraria artigianale. Con la sua combinazione di note citriche e resinose, il suo equilibrio tra dolcezza e amaro, e il suo ritorno persistente e rinfrescante, questa IPA è un vero e proprio tributo alla maestria di Birra Cala e alla tradizione della birra artigianale.
- Formato
- cl. 33
- Provenienza
- Calabria
- Tipologia
- Birra Artigianale
STORIA DEL BIRRIFICIO
Il nome "CALA" è evocativo e multidimensionale. In primo luogo, ricorda le cale sabbiose distribuite lungo la costa calabrese, i luoghi ideali per gustare una birra con i piedi immersi nell'acqua cristallina. Ma "CALA" è anche un gioco di parole con il termine "calare": "Calati una birra" invita a gustare una birra così beverina e gustosa che già al primo sorso si avverte il desiderio di "calarne" un'altra. Inoltre, il nome rimanda al rito antico del sole che cala nel mare all'orizzonte, evocando uno spettacolo di colori variegati e sfumature ambrate, un momento di riflessione e celebrazione che stimola le emozioni più profonde e favorisce la convivialità.
Il logo di Birra Cala è un simbolo profondo della regione: tre croci che rappresentano lo stemma ufficiale della Calabria. A sinistra, la croce bizantina simboleggia l'unione tra culture e popoli che hanno forgiato la storia della regione. Al centro, la croce di San Andrea, che forma l'ovale dello stemma, rappresenta il legame con le origini. A destra, la croce potenziata onora i crociati calabresi, noti per il loro carattere deciso e passionale. Il payoff "Croce e delizia" cattura perfettamente l'essenza di Birra Cala, un'armonia di sensazioni contrastanti che appagano i sensi e l'anima, un piacere peccaminoso e sublime che trasforma ogni sorso in un godimento raffinato.
La storia e la produzione di Birra Cala hanno radici nella Riviera dei Cedri (CS), una terra famosa per il cedro DOP di Santa Maria del Cedro. Questo frutto rappresenta un'eccellenza locale riconosciuta a livello mondiale e simboleggia la qualità della terra che Birra Cala celebra. La birra è prodotta utilizzando acqua proveniente dalle pendici del Pollino, garantendo una purezza e un legame autentico con il territorio. La gestione della produzione e della distribuzione avviene a livello locale, assicurando un controllo diretto e un impatto positivo sulla comunità.
Birra Cala offre una gamma di birre artigianali, ciascuna con un carattere unico:
-
Passione è una Lager dal 4,8% di alcol, con un colore dorato e una schiuma compatta e fine. Al naso, si percepiscono profumi erbacei che si contrastano con le fragranze di crosta di pane e miele. In bocca, nonostante la ricchezza del malto, risulta fresca e beverina. Passione è la birra delle occasioni quotidiane e rappresenta il sentimento di desiderio incontenibile che guida la produzione.
-
Delirio è una birra rossa al 7,2% di alcol, con un colore ambrato intenso e venature rosso rubino. Caratterizzata da un corpo deciso e rotondo e una schiuma beige persistente, Delirio è bilanciata con toni maltati e note di caramello, toffee e frutta matura. Questa birra celebra la creatività e la fantasia, offrendo un'esperienza che si distingue per la sua intensità e originalità.
-
Euforia è una IPA con un colore ambrato e un corpo deciso, che combina i sapori di malto Pale Ale con l'intenso aroma di luppoli americani. Le note di pesca, pompelmo e frutti tropicali creano un'esplosione di gusto e profumi che manda in estasi i sensi. Euforia rappresenta il piacere di un gusto pieno che svuota i pensieri e riempie l'anima.
-
Giubilo è la versione senza glutine della Lager, mantenendo il sapore unico della birra senza alcuna rinuncia. È la scelta ideale per chi desidera gustare una birra artigianale senza compromessi.
-
Prima Cotta è la prima birra prodotta da Birra Cala, una limited edition dal colore ambrato e una schiuma fine e persistente. Caratterizzata da un gusto secco con note agrumate e fresche, è rinominata "Sunshine Ale" per le sue sfumature d'ambra che ricordano il sole vivace della Calabria. Questa birra è perfetta per accompagnare aperitivi al tramonto e serate con vista mare. La Prima Cotta celebra il primo passo nella storia del birrificio e resta nella memoria di chi la assapora.
Ogni birra di Birra Cala è un viaggio sensoriale che racconta la storia e la bellezza della Calabria, offrendo un'esperienza autentica e indimenticabile.
Potrebbe anche piacerti