Isaac
Isaac
Isaac
Isaac

Isaac di Birra Baladin è una birra blanche che brilla per leggerezza e freschezza. Con un aspetto dorato pallido e una schiuma bianca e soffice, presenta un profumo delicato e fruttato, con sentori di coriandolo e scorza di agrumi. Al palato, è equilibrata con note di mela verde, pera, lime e una leggera speziatura. Prodotta da Birra Baladin, fondata da Teo Musso, Isaac utilizza ingredienti selezionati e acqua pura del Piemonte, con fermentazione a bassa temperatura e seconda fermentazione in bottiglia. È ideale con pesce, pollo, insalate, formaggi freschi e piatti piccanti, e si abbina bene anche a cucina etnica. Una birra che unisce tradizione e innovazione, rappresentando l'eccellenza artigianale italiana.

3,60 €
iva inclusa

 

Isaac di Birra Baladin è un esempio preminente di quanto l'arte brassicola italiana possa essere raffinata e innovativa. Questa birra, prodotta con maestria dalla storica birreria Baladin, incarna una filosofia che unisce tradizione e sperimentazione, e offre un'esperienza sensoriale unica nel panorama delle birre artigianali.

CARATTERISTICHE ORGANOLETTICHE

Isaac è una birra blanche che si distingue per la sua leggerezza e freschezza, offrendo una profonda esperienza di gusto con una complessità sorprendente. All'esame visivo, si presenta con un aspetto dorato pallido e una schiuma bianca e soffice che si mantiene bene nel tempo, creando una calda e invitante corona.

Il profumo è delicato e fruttato, con sentori di coriandolo e scorza di agrumi, che emergono in modo elegante. Questi aromi sono accentuati da una sottile nota di spezie e un leggero sentore di fiori bianchi. Al palato, Isaac si rivela molto equilibrata, con una carbonazione vivace che esalta i suoi sapori freschi e fruttati. Le note di mela verde, pera e lime si intrecciano con leggeri accenni di cereali e una nota speziata che ricorda il pepe bianco. Il corpo è slanciato, con una finishing pulita e un retrogusto fruttato e leggermente acidulo, che invita al sorso successivo.

TERRITORIO E PRODUZIONE

Isaac viene prodotta presso Birra Baladin, un'azienda birraria rinomata per il suo impegno verso la qualità e l'innovazione. Fondata da Teo Musso negli anni '80, Baladin è conosciuta per la sua capacità di mescolare metodi tradizionali e approcci moderni. La produzione di Isaac segue rigorosi standard di qualità, utilizzando ingredienti selezionati e acqua pura proveniente dalle sorgenti della regione piemontese.

La birra viene prodotta con un processo di fermentazione a bassa temperatura e una seconda fermentazione in bottiglia, che contribuisce a sviluppare la sua complessità e a garantire una maturazione ottimale. L’uso di coriandolo e scorza di agrumi durante il processo produttivo non solo arricchisce il profilo aromatico, ma riflette anche la ricerca di equilibrio e freschezza che caratterizza la birra.

ABBINAMENTI GASTRONOMICI

Isaac si presta ad abbinamenti gastronomici molto versatili grazie alla sua leggerezza e freschezza. È perfetta per essere servita con piatti di pesce, come carpacci e sashimi, dove i suoi aromi fruttati e speziati possono armonizzarsi con le delicatezze del mare. È anche un ottimo accompagnamento per piatti a base di pollo o insalate fresche, dove può bilanciare e completare i sapori senza sovrastarli.

La birra si sposa bene anche con formaggi freschi e stagionati, come il chèvre o il grana padano, e può essere un interessante partner per piatti piccanti grazie alla sua capacità di rinfrescare il palato. Per un abbinamento più audace, prova Isaac con piatti etnici che contengono spezie delicate, come quelli della cucina thai o indiana.

STORIA E AZIENDA

Birra Baladin è una delle birrerie artigianali più celebrate in Italia, simbolo di eccellenza e creatività nel mondo della birra. La storia dell'azienda inizia con Teo Musso, un pioniere che ha saputo trasformare una piccola birreria in un punto di riferimento per la birra artigianale. Con la sua passione per la qualità e l'innovazione, Musso ha creato una serie di birre che non solo rispettano le tradizioni, ma le reinterpretano con un tocco personale.

Isaac rappresenta perfettamente questa filosofia, combinando la tradizione delle birre blanche belghe con una personalità distintiva che la rende unica nel suo genere. La birra è il risultato di anni di ricerca e sperimentazione, e riflette la dedizione di Baladin verso la creazione di prodotti che siano tanto eccezionali quanto rappresentativi della qualità del birrificio.

In sintesi, Isaac di Birra Baladin è una birra che riesce a coniugare eleganza e complessità, offrendo un'esperienza sensoriale che parla di qualità, tradizione e innovazione. Con il suo profilo fresco e fruttato, rappresenta una scelta eccellente per chi cerca una birra versatile e raffinata, capace di arricchire ogni momento di degustazione con una nota di raffinatezza e classe.

Formato
cl. 33
Provenienza
Piemonte
Tipologia
Birra Artigianale
00016

I PRIMI PASSI E L'ESPANSIONE

Con il crescente riconoscimento e successo delle sue birre, Baladin si trovò ben presto a fronteggiare la necessità di ampliare la propria capacità produttiva. Per evitare di trasferire completamente l’impianto iniziale, Teo Musso adottò una soluzione innovativa: adattare un ex pollaio di famiglia per creare un birrodotto di 300 metri, che permetteva il trasferimento del mosto dalla sala cottura alla cantina. Questo stratagemma rappresentava non solo una soluzione pratica ma anche una testimonianza della creatività e dell’ingegnosità che caratterizzano la filosofia del birrificio.

Successivamente, l’impianto subì un potenziamento significativo, passando da una capacità di 5 a 10 ettolitri, per poi arrivare a volumi produttivi sempre maggiori. La vera svolta arrivò con il trasferimento in un ex stabilimento di serramenti in alluminio a Farigliano. Questo nuovo sito, esteso su una superficie di 2.600 metri quadrati, fu scelto per la sua capacità di essere ristrutturato anziché costruito ex novo, con l’obiettivo di preservare l’ambiente circostante e mantenere un legame profondo con il territorio.

IL BIRRIFICIO

Nel gennaio 2012, Baladin si trasforma in un birrificio agricolo, un cambiamento che segnò una nuova era nella sua storia. Questo passo rappresentava un impegno verso la sostenibilità e una qualità superiore, permettendo a Baladin di gestire l'intero ciclo produttivo delle sue birre. L'azienda inizia così a coltivare i propri ingredienti: i campi d'orzo situati a Melfi e Urbino, estesi per oltre 400 ettari, forniscono il malto base, mentre il luppolo è coltivato in impianti sperimentali avviati in collaborazione con la scuola di Agraria di Cussanio e in un campo di maggiore estensione vicino al birrificio. L'acqua utilizzata proviene principalmente da fonti locali, e il lievito è selezionato e riprodotto internamente, assicurando così il controllo completo sulla qualità della birra.

LA NUOVA SEDE

Nel 2016, Baladin inaugura una nuova sede, un impianto tecnologicamente avanzato situato su un’area di quasi 8 ettari. Questo spazio non è solo un centro produttivo, ma anche un luogo di accoglienza e condivisione culturale. La struttura integra una cascina storica e presenta una passerella aerea che permette ai visitatori di scoprire il processo di produzione della birra artigianale e di comprendere meglio la filosofia aziendale. L’anno successivo, il progetto si completa con l’apertura del Baladin Open Garden, un ambiente immerso nel verde che esplora il legame tra natura, agricoltura e birra viva. Questo spazio si sviluppa attorno alla cascina “Coda”, risalente al 1600, e rappresenta un ulteriore passo verso l’integrazione della birra con il territorio e l’ambiente.

LA FILOSOFIA DI BALADIN: "Perché la Birra è Terra!"

La filosofia che guida Baladin è racchiusa nel motto "Perché la Birra è Terra!". Questo principio riflette un impegno verso una produzione sostenibile e di alta qualità, enfatizzando il valore del controllo dell’intero ciclo produttivo. Baladin non è solo un produttore di birra, ma un custode dei valori etici e ambientali che definiscono la sua operatività. L'azienda si dedica con passione a garantire che ogni aspetto della produzione rispetti la terra da cui proviene, creando una birra che è una vera espressione del suo ambiente.

L'INNOVATIVO TEO MUSSO

Teo Musso, il fondatore e anima del birrificio, nasce a Piozzo il 5 marzo 1964 in una famiglia di agricoltori. La sua passione per l’arte e la sperimentazione emerge sin dai primi passi della sua carriera, rendendolo un vero provocatore nel mondo della birra. Nonostante il suo background non accademico, Teo è spesso invitato a tenere corsi e conferenze, testimoniando la sua reputazione di innovatore. Con la sua visione unica e la sua creatività, Teo ha trasformato Baladin in uno dei pionieri della birra artigianale in Italia, offrendo un approccio distintivo e significativo nel panorama della birra artigianale.

La storia di Baladin è quindi una testimonianza di innovazione, sostenibilità e dedizione, un percorso che ha portato un piccolo birrificio di paese a diventare un faro nel mondo della birra artigianale. Con un impegno costante verso la qualità e l'ambiente, Baladin continua a rappresentare un esempio luminoso di come la passione e la visione possono trasformare un sogno in realtà.

Potrebbe anche piacerti

Prodotto aggiunto ai preferiti
Prodotto aggiunto al confronto